Canali Minisiti ECM

Online il primo sito sulla contraccezione d'emergenza

Farmaci Redazione DottNet | 03/09/2018 18:15

Il portale è www.ellaone.it, autorizzato dal ministero della Salute

E' on line www.ellaone.it, il primo sito internet sulla contraccezione d'emergenza, autorizzato dal ministero della Salute. Si tratta, spiega l'azienda HRA Pharma, del primo sito internet "di prodotto" autorizzato che offre informazione scientifiche, dettagliate e facilmente comprensibili, sull'apparato riproduttivo della donna, sulla contraccezione in generale e quella di emergenza in particolare. Cos'è l'ovulazione? Si può rimanere incinta ogni giorno del ciclo? Come inizia una maternità? Per prevenire una gravidanza indesiderata posso assumere, e quando, la pillola del giorno dopo?

pubblicità

E se la gravidanza è già iniziata si deve assumere la contraccezione d'emergenza? Sono queste solo alcune delle domande che troveranno da oggi risposta sul nuovo sito internet creato da HRA Pharma e dedicato a ellaOne, farmaco per la contraccezione di emergenza a base di ulipristal acetato e disponibile senza ricetta per le donne maggiorenni.  Il medicinale è dispensato alle donne maggiorenni, quale medicinale SOP (Senza Obbligo di Prescrizione) nelle farmacie e nelle parafarmacie; alle donne minorenni, attraverso la prescrizione medica da rinnovare volta per volta, esclusivamente nelle farmacie.

Commenti

I Correlati

La modifica della Farmacopea con l’inserimento della contraccezione di emergenza tra le categorie di farmaci da tenere obbligatoriamente in farmacia è ancora al palo

Le tesi dei ricorrenti non sono sostenute da dati clinici decisivi ma si sono basate solo su opinioni e su un unico studio nemmeno tanto convincente

Nessun allarme tra le donne che assumono la pillola anticoncezionale e che devono sottoporsi a vaccinazione Covid

Le attiviste della associazione 'Non una di meno': sul farmaco non è prevista l'obiezione di coscienza

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing